Skip to content
Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"ANDREA SCRIATTOLI"
AD INDIRIZZO MUSICALE
Libri di testo 2022-2023
Area Docenti
Area ATA
TFA
Contatti
Privacy
Libri di testo 2022-2023
Area Docenti
Area ATA
TFA
Contatti
Privacy
Home
L’Istituto
Chi Siamo
Storia dell’Istituto
Dirigenza
Organigramma 2022-2023
Funzionigramma 2022-2023
Regolamenti
Regolamento
Codice disciplinare PA
Regolamento per attività negoziale
Regolamento ‘Didattica a …
PTOF
Continuità
Docenti
Documentazione progetti PTOF
Personale ATA
Famiglie
Area Famiglie
Orientamento a.s. 2022-2023
ISCRIZIONI A.S. 2023/2024.
Blog
News
Albo Sindacale
Mostre
Mostre Virtuali
Eventi
Concerti di Natale 2021
Concerti di Natale 2020
Concorsi
URP
Home
L’Istituto
Chi Siamo
Storia dell’Istituto
Dirigenza
Organigramma 2022-2023
Funzionigramma 2022-2023
Regolamenti
Regolamento
Codice disciplinare PA
Regolamento per attività negoziale
Regolamento ‘Didattica a …
PTOF
Continuità
Docenti
Documentazione progetti PTOF
Personale ATA
Famiglie
Area Famiglie
Orientamento a.s. 2022-2023
ISCRIZIONI A.S. 2023/2024.
Blog
News
Albo Sindacale
Mostre
Mostre Virtuali
Eventi
Concerti di Natale 2021
Concerti di Natale 2020
Concorsi
URP
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO
Safer Internet Day
8/02/2022
Iniziativa Provinciale #rialzalosguardo
5 minuti contro il Bullismo/Cyberbullismo
3^ Edizione
Fasci di luci scaldavano le pareti “diffuse” dell'Istituto “A. Scriattoli” la mattina di martedì 8 febbraio.
Non si trattava, però, dell'insolito tepore primaverile ad aver reso questa giornata così speciale: ci hanno pensato i suoni, i bisbigli che tracimavano dalle aule, le voci d'infanzia cui f
acevano eco i timbri sempre più scuri dei compagni più grandi. Si riconoscevano poi le voci-guida degli insegnanti intenti a sollecitare ancora un'ultima riflessione, con la speranza di renderla indelebile nell'animo degli studenti. Questi, con tutte le modalità e gli strumenti a loro disposizione, cercavano di esprimere le forti sensazioni e le nascenti idee, fissandole sui fogli, con scritte, disegni e colori.
“Una mattinata di didattica come tante altre”, qualcuno penserà, e in generale, potrebbe anche esser vero se non fosse per la percezione della frizzante euforia tipica dei momenti che precedono un evento importante. Quello dell’8 febbraio è stato il giorno in cui la nostra scuola ha celebrato la lotta contro il bullismo, il cyberbullismo e ha promosso la necessità dell'utilizzo consapevole della rete. Per tale motivo già da tempo molti insegnanti di varie discipline hanno lavorato e collaborato con tutti gli alunni per promuovere la discussione sugli atti di violenza e di prevaricazione perpetrati dai bulli e dai cyberbulli, sullo stato di sofferenza e solitudine che questi fenomeni generano nelle vittime, sulla vile indifferenza di chi rimane inerte a guardare.
Quest'anno, come ha promosso lo slogan proposto dai ragazzi della Consulta studentesca, “
#RIALZALOSGUARDO”
, i dibattiti sono stati incentrati sull’importanza di alzare lo sguardo dai dispositivi elettronici e sulla necessità di distaccarsene per non essere totalmente assorbiti da una realtà virtuale che spesso può essere alienante:
alzare la testa
vuol dire guardare negli occhi gli amici ed i compagni, significa aprirsi al mondo che ci circonda per coglierne appieno le sfumature ed apprezzarne le cose essenziali, permette di recuperare le forze per ritornare a vivere nel concreto usando il virtuale solo in modo funzionale.
Alle ore 10:45 un lungo suono della campanella
ha segnato l'inizio di quel momento tanto atteso: i bambini e i ragazzi dei plessi del nostro Istituto si sono alzati dalle proprie sedie e, stretti da un ideale nodo blu, si sono uniti agli studenti di tutta la provincia per parlare veramente la stessa lingua, quella del rispetto e della consapevolezza .
Anche quest'anno il Safer Internet Day ha rappresentato una tappa fondamentale del progetto di Educazione Civica cui hanno aderito i docenti del nostro Istituto al fine di sensibilizzare gli alunni al rispetto delle regole e all’apprezzamento dell’altro; tale percorso è stato impreziosito dalle attività de “I veri forti aiutano gli altri” che hanno coinvolto varie classi in seminari condotti dal dott. Gianluca Pietrantonio (psicologo della devianza e dell’Analisi Criminale, Criminologo Forense, Analista comportamentale) e incentrati sul bullismo, cyberbullismo e sull’uso responsabile di Internet e dei social network.
C'era una luce insolita martedì allo Scriattoli: era quella che brillava negli occhi di tutti gli alunni che sono riusciti ad aver lustrato le proprie coscienze e rinsaldato la consapevolezza dell’esigenza del sano protagonismo di ciascuno nell'uso delle tecnologie e della rete.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni
Gestisci servizi
Gestisci fornitori
Per saperne di più su questi scopi
Accetta
Nega
Visualizza le preferenze
Salva preferenze
Visualizza le preferenze
{title}
{title}
{title}
Gestisci consenso