Sabato al Museo

il Polo museale Sapienza è lieto di segnarLe le iniziative legate ai “Sabato al Museo”, previste per i sabati di maggio. A partire dalle h.10.30 presso i musei della “Sapienza” Università di Roma si svolgeranno quattro laboratori didattici per bambini e ragazzi, dai 6 ai 12 anni.

“Circolando” spiega l’avventuroso viaggio del sangue attraverso il corpo umano.

Con “Alla scoperta della nostra storia: tra fossili e scimmie” i partecipanti si immergeranno nella preistoria, toccando con mano i fossili e le ossa degli uomini primitivi.

“Antiche armi” insegnerà ai partecipanti come gli antichi cacciatori costruivano le loro armi.

La scrittura dell’antico Egitto, dei Fenici e del Vicino Oriente rivivrà ne “Le immagini e le prime scritture”.

Per i genitori (e gli insegnanti), è prevista, alle h.16, una conferenza in cui il prof. Fulvio Ricci spiegherà le onde gravitazionali, anche ai non addetti ai lavori, a cento anni dalla formulazione della teoria di Einstein, mentre il prof. Giorgio Manzi introdurrà la proiezione del documentario “Olduvai. La culla dell’Umanità”.

Per tutti i sabati di maggio la “Sapienza” Università di Roma organizzerà laboratori didattici, conferenze e workshop, allo scopo di divulgare le scienze presso un pubblico di grandi e bambini!

locandina

brochure_light