Solidarietà: è questa la parola chiave della manifestazione “Babbo Natale a Viterbo”, che si svolgerà il 19 e 20 dicembre. Una grande festa che coinvolgerà vie e piazze del centro storico, appositamente chiuso al traffico veicolare, per fermarsi poi a piazza Fontana Grande, che diverrà così il salotto delle feste cittadino. Una manifestazione che vuole costruire un clima, di festa e di solidarietà insieme, che è la caratteristica più importante del Natale. Per la gioia dei bambini è prevista una grande parata di elfi, pony, majorettes e tamburini con Babbo Natale in testa, con il quale si potranno scattare foto ricordo. L’animazione verrà assicurata dalla presenza degli allegri clown di corsia. Nella serata conclusiva, nei pressi della bellissima fontana che dà il nome alla piazza, verrà allestito il Presepe vivente: gli oltre cinquanta figuranti si muoveranno alla luce di fiaccole, la cui fiamma proviene direttamente dalla Basilica della Natività di Betlemme. Stand gastronomici, pesca di beneficenza, angolo truccabimbi: un’offerta variegata per due pomeriggi di allegria e di solidarietà. A Piazza Fontana Grande verranno allestite le Bancarelle del cuore e il centro di raccolta alimenti non deperibili, vestiario e giocattoli, che verranno destinati alle famiglie di concittadini che vivono un momento di disagio. Quest’anno verranno raccolti soprattutto generi alimentari, con particolare riguardo agli alimenti per l’infanzia. Organizzata dalla Consulta Comunale del Volontariato, dal Comune di Viterbo e con la collaborazione dei commercianti del centro storico, la manifestazione è volta anche a promuovere i valori e la cultura del volontariato, una presenza forte nel tessuto sociale viterbese.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento