Ai fini della formazione della graduatoria di accesso, i Sigg. Genitori provvederanno a documentare o autocertificare le seguenti situazioni di precedenza presenti nella propria famiglia: – avranno precedenza gli alunni appartenenti alle seguenti categorie: 1.frequenza dell’ultimo anno della scuola di ordine precedente appartenente a questo Istituto o comunque presente nello stesso paese, purchè statale; 2.presenza di altri fratelli nella scuola richiesta (in prima istanza) o in altre scuole dell’Istituto (in seconda istanza), o in scuole presenti nel Comune, purchè statali (in terza istanza); 3.residenza e domicilio nel territorio cui fa riferimento la scuola. Qualora ci siano per un plesso o succursale (es sc. Secondaria Vetralla/Cura) richieste superiori al numero delle classi che si potranno formare, gli alunni saranno graduati secondo i sottoelencati criteri: 1.alunno/a diversamente abile (L.104/92) o decreto d’invalidità; Punti 5 2.alunno/a in situazione DSA certificato dalla competente struttura specialistica dell’ASL; Punti 5 3.orfano/a di entrambi i genitori – Punti 5 4.orfano/a di un solo genitore – Punti 4 5.figlio/a di madre nubile o padre celibe i cui genitori non siano conviventi – Punti 3 6.figlio di genitore/i detenuto/i – Punti 3 7.alunno/a il cui genitore sia diversamente abile o invalido (minimo di invalidità al 74% o L.104/92 art.3 c.3) – Punti 3 8.figlio/a di genitori entrambi disoccupati di cui almeno uno inserito nei Centri per l’Impiego Provinciali all’atto dell’iscrizione – Punti 3 9.alunno/a appartenente a famiglia con reddito I.S.E.E. compreso tra €. 0,00 e 4.500,99 – Punti 3 10.alunno/a appartenente a famiglia con reddito I.S.E.E. compreso tra €. 4.501,00 e 8.750,99 – Punti 2 11.alunno/a appartenente a famiglia con reddito I.S.E.E. compreso tra €. 8.751,00 e 12.500,00 – Punti 1 12.figlio/a di genitori divorziati o separati legalmente – Punti 2 13.alunno/a i cui genitori abbiano figli minori diversamente abili (L.104/92) – Punti 2 14.alunno/a appartenente a famiglia in situazione di disagio socio-ambientale già seguita dai centri sociali territoriali e comprovata dai medesimi – Punti 2 15.alunno/a appartenente a famiglia con 3 o più figli minori a carico – Punti 1 16.alunno/a con genitori entrambi lavoratori – Punti 1 Nella formazione della graduatoria, a parità di categoria o punteggio, sarà data precedenza all’età maggiore.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento