I docenti della secondaria dell’Istituto “Scriattoli” hanno verificato che gli alunni, all’uscita da scuola, devono attraversare strade trafficate e con segnaletica carente prima di giungere al punto di raccolta degli scuolabus. Gli insegnanti dell’ultima ora, anche se responsabili degli studenti entro l’orario di lezione e gli ambiti territoriali dell’istituzione (cancello), riscontrando la pericolosità del percorso, potrebbero rifiutarsi di far uscire gli allievi in assenza di nomina da parte dall’Amministrazione comunale di adeguate figure atte ad accompagnare e sorvegliare i ragazzi nel tragitto mezzo di trasporto/scuola e viceversa. Tenuto conto dell’obbligatorio “passaggio di consegne” dei minori, in caso di fruizione del trasporto con scuolabus, dall’Amministrazione scolastica a quella comunale, la normativa vigente, consolidata da plurime sentenze della Corte di Cassazione, autorizza extrema ratio a questo tipo di tutela per gli studenti.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento