ALFONSO TALOTTA AL MUSEO DUCA DI MARTINA DI NAPOLI CON L’OPERA “MEDITERRANEO, ONDA ANOMALA”, SCULTURA IN CERAMICA SMALTATA.

*Il nostro collega**  ALFONSO TALOTTA AL MUSEO DUCA DI MARTINA DI NAPOLI CON L’OPERA “MEDITERRANEO, ONDA ANOMALA”, SCULTURA IN CERAMICA SMALTATA.*
Venerdì 20 dicembre, alle ore 17,00, a Napoli, al Museo Duca Di Martina, sarà inaugurata la mostra, “Mediterraneo: Keramikos 2000”, Biennale di scultura ceramica, a cura di Lorenzo Fiorucci. All’esposizione sono stati invitati 26 artisti suddivisi in tre ambiti: una sezione, “Omaggio”, con un tributo a quattro maestri della scultura del ‘900 : Clara Garesio, Muky, Giuseppe Pirozzi e Franco Summa; una sezione, “Memoria del Mediterraneo”, con opere di: Tony Bellucci, Andrea Caruso, Tonina Cecchetti, Eraldo Chiucchiù, Giorgio Crisafi, Carla Francucci, Evandro Gabrieli, Mirna Manni, Sabine Pagliarulo, Angela Palmarelli e Antonio Taschini; una sezione “Metafora del Mediterraneo”, con opere di: Rosana Antonelli, Luca Baldelli, Massimo Luccioli, Massimo Melloni, Riccardo Monachesi, Sabino de Nichilo, Marta Palmieri, Attilio Quintili, Mara Ruzza, Stefano Soddu e Alfonso Talotta. La mostra, attraverso le opere di questi artisti, propone interessanti linguaggi espressivi che partono dall’ antichissima tradizione ceramica per arrivare a ricerche attuali, originali e personali, della scultura contemporanea. L’evento, che proseguirà fino al 15 marzo 2020, è corredato da un catalogo, edito da “Freemocco”, che comprende la presentazione di Anna Imponente, direttrice del Polo Museale della Campania, l’introduzione di Luisa Ambrosio, direttrice del Museo Duca Di Martina, e testi di Lorenzo Fiorucci, Valentina Fabiani, Domenico Iaracà, Francesca Pirozzi e Marco Maria Polloniato.