Il Cidi di Roma organizza il corso di formazione La mente dei nativi digitali ottobre – novembre 2018 ore 16,45 – 19,15 piazza Sonnino, 13 – Roma /L’utilizzo pervasivo delle tecnologie digitali ha influenze nella vita di tutti e in particolare può determinare profondi cambiamenti nei processi di conoscenza e nelle relazioni affettive di bambini e adolescenti./ /La complessità della rivoluzione in atto, determinata dalle tecnologie intellettuali, richiede una attenta riflessione da parte del mondo della cultura. In primo luogo nel mondo della scuola si dovrebbero avere idee chiare rispetto alle reali possibilità di tali tecnologie, che costituiscono un sostegno didattico irrinunciabile, per cui è necessario riconoscere gli eventuali rischi per una sana crescita cognitiva e affettiva di bambini e adolescenti. / //martedì 9 ottobre Tecnologie intellettuali martedì 16 ottobre Influenza della Rete e del digitale nei processi di apprendimento e di acquisizione della conoscenza martedì 23 ottobre Lettura e scrittura nell’era digitale martedì 6 novembre Utilizzo consapevole delle tecnologie digitali. I social network martedì 13 novembre Cyberbullismo e violenza in Rete martedì 20 novembre Nuove dipendenze Il corso è tenuto da: *Assunta Amendola*, docente di matematica e psicologa, *Barbara Maso*, docente di lettere, *Beniamino Gigli* medico, psicoterapeuta Il corso, di *20 ore* totali (15 in presenza e 5 di studio, progettazione individuale e sperimentazione in classe), è strutturato in sei incontri, ognuno dei quali prevede una parte teorica e una parte di attività laboratoriale. L’iscrizione al corso avviene attraverso la piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR e inviando una mail a cidiroma@cidiroma.it <mailto:cidiroma@cidiroma.it> ; è previsto un contributo di *€ 30* per il corso (pagabile anche con la Carta del docente) e l’iscrizione annuale al Cidi di Roma (*€ 20*) valida anche per tutte le altre iniziative dell’anno. Il CIDI è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola secondo la DM 170/2016 ed è inserito nell’elenco degli Enti accreditati/qualificati pubblicato dal MIUR in data 23/11/2016 Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Si allega locandina. Per informazioni e iscrizioni: cidiroma@cidiroma.it <mailto:cidiroma@cidiroma.it> – tel. 06 5881325 Cordiali saluti Luciana Zou presidente Cidi di Roma In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e per essere in linea con i nuovi regolamenti sulla protezione dei dati entrati in vigore il 25 maggio 2018, ti informiamo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’invio delle comunicazioni relative alle attività della nostra associazione. Se desideri rimanere in contatto con noi non è necessario fare nulla. In tal modo ci autorizzi a tenerti informato sulle nostre prossime iniziative. Se invece non desideri ricevere ulteriori__informazioni, puoi rispondere a questa mail specificando in oggetto “Annulla l’iscrizione”