Raramente si e’ visto uno spettacolo così fantastico come quello messo in scena dai nostri ragazzi con il progetto didattico ” Tutti all’Opera – Il Flauto Magico di Mozart ” , realizzato in collaborazione con OperaExtravaganza. La prima rappresentazione è andata in scena lunedi 23 aprile al Teatro Comunale Veriano Luchetti, “Il Rivellino” di Tuscania. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Vetralla, infatti, hanno partecipato come figuranti e cantanti a fianco di interpreti e musicisti professionisti.
Il progetto è stato portato avanti dalla prof.ssa Elisa De Dominicis, che ne ha coordinato tutte le fasi, ed ha visto il fondamentale aiuto di Susanna Ohtonen, soprano e presidente dell’associazione OperaExtravaganza. Hanno inoltre collaborato gli altri insegnanti di musica Augusto Pierozzi e Maria Laura Santi. La realizzazione delle scenografie e dei costumi è stata invece coordinata dalla prof.ssa Elena Salvatori e dal prof. Giovanni Mentuccia. Ma i protagonisti assoluti sono stati i ragazzi e le ragazze dello Scriattoli, che con il loro impegno e il loro entusiasmo hanno contribuito a creare momenti magici e indimenticabili, in uno di quei progetti che fanno davvero bene alla Scuola, dove il sapere, si coniuga con il saper fare e saper essere.
Lo spettacolo sarà replicato a Vetralla il 28 maggio presso il “Giardino segreto”, sede dell’associazione OperaExtravaganza.