Corso per docenti MIUR IPSE VITERBO

Ci sono ancora pochi giorni a disposizione per iscriversi al corso di formazione riconosciuto dal MIUR.

Grazie

michele palazzetti


Il corso ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze relazionali con riferimento allo specifico del rapporto docente-allievo: auto-osservazione, riconoscimento e verbalizzazione delle emozioni, ascolto attivo, riconoscimento delle cornici percettive, rispecchiamento e rinforzo positivo, osservazione descrittiva non giudicante, assertività.

5 incontri di 4 ore ciascuno. 275 euro; spesa sostenibile con Carta del docente.

Sono previste anche attività a distanza, che si svilupperanno sul web, in un’apposita pagina Facebook e via email.

Programma:

Modulo 1: Il vissuto del docente. I partecipanti sono guidati a riconoscere ciò che è implicito e inconsapevole nelle dinamiche d’aiuto insegnante-allievo. E a verificare l’efficacia degli approcci abituali, attraverso simulazioni e casi pratici.

Modulo 2: Accoglienza e autenticità. Nel rispetto di stili individuali, sperimenteremo come sviluppare una relazione ricca con gli allievi, funzionale alla loro crescita e alla realizzazione del docente.

Modulo 3: Contribuireallo sviluppo della persona. Condivideremo l’obiettivo dell’azione del docente e faremo esperienza pratica di metodi e strategie.

I 5 incontri in presenza saranno dedicati a:

1. Definire l’obiettivo formativo

2. Costruire motivazione: educazione al piacere e alla soddisfazione

3. Tecniche funzionali di relazione docente-allievo

4. Tecniche di sostegno allo sviluppo della persona

5. Gestione delle difficoltà relazionali

Nei giorni che separano un incontro dall’altro, ai partecipanti sarà richiesto di scrivere brevi note, alcune da condividere con il gruppo, altre con il solo formatore. Potranno essere approfondimenti personali, riferimenti a casi specifici, riflessioni, spunti, dubbi. L’insieme dei feedback arricchiranno il patrimonio individuale e collettivo dell’esperienza e costituiranno una sorta di diario di bordo.