Le inviamo questa email per informarLa che sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del concorso “Un Brano Contro le Mafie”. Il concorso musicale, promosso dall’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione della Regione Lazio, è rivolto agli studenti degli istituti comprensivi e superiori del Lazio. Tema al centro del concorso: il sociale. Per aderire, infatti, i ragazzi saranno chiamati a presentare un brano musicale il cui tema principale dovrà essere quello della lotta alla criminalità organizzata. Il fine dell’evento è quello di sensibilizzare giovani e giovanissimi a una tematica tanto delicata quanto complessa, spingendoli a guardare più da vicino una realtà che solo apparentemente è lontana da loro. Il concorso è aperto a singoli artisti o a band, che, per accedervi, dovranno presentare brani esclusivamente inediti. Partecipare è facile: a partire dall’8 maggio fino al 20 giugno, gli studenti e/o i docenti potranno compilare un form disponibile sul sito di “Un Brano Contro le Mafie”, in cui, oltre ad una breve presentazione, verrà chiesto loro di inserire anche il testo del brano con cui si intende partecipare, fotografie che rappresentino gli artisti e i link ai loro profili social. Le schede degli artisti in gara, con biografie e foto, verranno pubblicate sul sito del progetto, accompagnate dal brano proposto. Spetterà poi ad una giuria composta da tecnici e artisti selezionare, entro il 30 giugno, dieci tra musicisti e band che accederanno direttamente alla fase finale dell’evento. I dieci selezionati, oltre a veder pubblicato il proprio brano nella compilation “Un Brano Contro le Mafie – Vol.2”, distribuita gratuitamente in 10.000 copie su tutto il territorio regionale, potranno avere la possibilità di esibirsi live in un concerto organizzato dalla Regione Lazio, in programma per settembre 2017. La giuria avrà il compito, inoltre, di scegliere i vincitori del concorso, uno proveniente da un istituto comprensivo e uno da un istituto superiore. Il montepremi, per ciascun vincitore, ammonterà a 3.000 euro, da spendere per l’acquisto di strumenti musicali. Per saperne di più, si consiglia la lettura del Regolamento del concorso sul sito www.unbranocontrolemafie.it. Per informazioni e assistenza, inoltre, è possibile inviare una mail all’indirizzo helpdesk@unbranocontrolemafie.it
Con preghiera di darne comunicazione ai docenti e agli studenti della sua scuola. Distinti Saluti,
Gianpiero Cioffredi Presidente dell ‘Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione